A cura di Elena Cavalloni: operatrice olistica riconosciuta dalla Regione Lombardia.
Operatrice zen-shiatsu, diplomata nel 2008 presso la Scuola Zen Shiatsu di Milano.
Operatrice ReikiOm secondo livello, certificato presso l'associazione Kailash di Milano.
Ricercatrice.

UN SUPPORTO PREZIOSO PER LA SALUTE
DEI MUSCOLI E DELLE ARTICOLAZIONI
Cos'è il Massaggio Ki Balance?
Da una personale intuizione, seguita da un periodo di sperimentazione, nasce Ki Balance, una tecnica olistica che si basa sui principi dell’energia vitale "Ki" (o "Qi" nella cultura cinese). Questo tipo di massaggio si propone di armonizzare i flussi energetici nel corpo, agendo su blocchi, tensioni e squilibri che possono derivare da stress, emozioni represse o affaticamento, si basa su i principi dello zen-shiatsu, lavora sui meridiani energetici, unisce tecniche di stretching con pressioni palmari sul corpo.
Grazie ad una possibile riduzione della tensione muscolare unita ad una stimolazione della circolazione sanguigna Ki Balance può offrire benefici, in particolare in merito ai muscoli ed alle articolazioni, con possibile miglioramento della flessibilità muscolare. La combinazione di rilassamento profondo, miglioramento della circolazione e riequilibrio energetico può aiutare a ritrovare e vivere la naturale armonia del corpo ed a mantenerlo in costante salute.
Tecniche Utilizzate
Il massaggio Ki Balance può integrare diverse tecniche, tra cui:
- Digitopressione sui meridiani energetici (simile allo Shiatsu).
- Manovre dolci e profonde per sciogliere le tensioni muscolari.
- Tecniche di respirazione e rilassamento.
- A volte, l’utilizzo di oli essenziali.
Come si svolgono le sedute:
Le sedute si svolgono sul lettino, in un ambiente tranquillo e rilassante,
pensato per favorire l’equilibrio energetico e il benessere psicofisico.
Benefici Possibili
- Rilassamento profondo.
- Miglioramento della circolazione energetica.
- Riduzione dello stress e dell’ansia.
- Aumento della vitalità.
- Stimolazione dell’autoguarigione naturale.
A Chi è Rivolto
Adatto a chi:
- Cerca un benessere globale (corpo-mente).
- Sente un calo energetico o squilibrio emotivo.
- È stressato o ha disturbi legati alla tensione nervosa.
Controindicazioni
Come per ogni trattamento olistico, è importante consultare un professionista qualificato, soprattutto in presenza di:
- Patologie croniche.
- Gravidanza.
- Problemi cardiovascolari.
BENESSERE STIMOLANDO
LE ZONE RIFLESSE DEL PIEDE
L’ armonia plantare, nota anche come riflessologia plantare, è una tecnica olistica che lavora sui punti riflessi dei piedi — zone considerate specchio degli organi e sistemi del corpo intero; è un trattamento naturale che unisce massaggio, digitopressione e principi energetici.
Come agisce il trattamento:
1. Mappatura delle zone riflesse: i piedi sono suddivisi in aree, corrispondenti a organi, ghiandole e sistemi corporei.
2. Stimolazione con dita o pollici: si applicano pressione controllata, talvolta rotatoria o sequenziale, su ciascun punto.
3. Effetti neurologici e biochimici: le pressioni effettuate provocano stimolazione nervosa e aumento del rilascio di endorfine, contribuendo al rilassamento e riequilibrio del sistema nervoso.
4. Supporto alla circolazione: favorisce flusso sanguigno e drenaggio linfatico, migliorando ossigenazione e rimozione di tossine.
5.Riequilibrio energetico: secondo la medicina cinese, ristabilisce l’equilibrio tra Yin e Yang (femminile e maschile) e stimola i processi di autoguarigione.
Benefici principali:
1. Profondo rilassamento: riduce stress, ansia, tensioni muscolari.
2. Migliore circolazione e drenaggio: allevia gonfiori, gambe pesanti e ritenzione idrica.
3. Sistema immunitario: favorisce eliminazione delle tossine e sostiene le difese naturali.
4. Sonno migliore: aiuta nel riequilibrio del ritmo sonno-veglia .
5. Benessere generale: migliora energia, postura, flessibilità e sensazione di armonia psico-fisica; stimola le difese immunitarie dell’organismo.
Quando è consigliata:
Stati di stress e tensione persistente.
Problemi di circolazione, gambe stanche o ritenzione.
Disturbi digestivi, insonnia, sbalzi ormonali.
Come supporto alla medicina convenzionale, mai in sostituzione.
Come si svolgono le sedute:
Si pratica con la persona seduta o distesa, a piedi nudi. Dopo manovre generali di stretching, mobilizzazioni di piede e dita, si procede con una stimolazione manuale sulle zone del piede, seguendo mappe precise corrispondenti ai diversi organi,visceri, sistema linfatico, muscolare, osseo.
Il trattamento dura circa 40 minuti e termina con un massaggio generale con olio neutro.
Consigliata una cadenza settimanale o bisettimanale, con cicli personalizzati.
Controindicazioni e avvertenze:
Non va considerata un’alternativa alla medicina ufficiale; non adatta in presenza di infiammazioni acute, piaghe o trombosi venosa profonda; in gravidanza o malattie gravi, consultare prima un medico; stati di agitazione nervosa con assunzione di psicofarmaci.
LA BELLEZZA DEL VISO
ATTRAVERSO IL TOCCO
Cos'è il Beauty Shiatsu?
Il Beauty Shiatsu applica i principi dello Zen Shiatsu, andando quindi a trattare punti energetici di particolare interesse su viso, collo, testa e dècolletè.
E’ una tecnica energetica e manuale che promuove la bellezza naturale, lavora sui meridiani energetici, sui punti di pressione di viso e sulla muscolatura facciale, migliora l’aspetto della pelle e favorisce un viso più luminoso, disteso e armonioso.
Come si svolge il trattamento:
1. Accoglienza e osservazione:
breve colloquio per valutare lo stato energetico, l’umore, la qualità della pelle, eventuali tensioni muscolari o gonfiori.
2. Posizione comoda (sdraiata):
il trattamento avviene su lettino, con la persona rilassata e vestita in modo comodo.
3. Stimolazione dei punti shiatsu e meridiani del viso e piedi:
l ’operatore esegue pressioni dolci ma profonde con polpastrelli, stiramenti e micro-mobilizzazioni, lavorando su viso, testa, collo e spalle.
4. Tecniche per tonificare o rilassare:
a seconda del tipo di pelle o dell’obiettivo (es. lifting naturale, drenaggio, rilassamento), si usano manovre più toniche o più rilassanti.
5. Durata:
il trattamento dura generalmente 40 minuti, in cicli settimanali o quindicinali.
Benefici del Beauty Shiatsu:
1. Distensione delle rughe (soprattutto quelle d’espressione).
2. Tonificazione dei muscoli facciali (effetto lifting naturale).
3. Stimolazione della produzione di collagene.
4. Illuminazione del viso (pelle più ossigenata e vitale).
5. Rilassamento (effetti anche su ansia e tensioni mandibolari).
6. Equilibrio energetico degli organi interni→ il viso riflette lo stato degli organi secondo la medicina orientale.
È adatto a chi?
Il Beauty Shiatsu è ideale per:
Chi desidera una bellezza naturale, senza interventi invasivi.
Chi soffre di tensioni cervicali o bruxismo.
Persone con pelle spenta, disidratata o segnata.
Come complemento ai trattamenti estetici tradizionali.
Da sapere:
Non usa creme o prodotti cosmetici, se non eventualmente oli naturali leggeri.
Non sostituisce un trattamento medico o dermatologico.
RIEQUILIBRIO DELL'ENERGIA VITALE (QI)