RIMUOVI LA TUA ISCRIZIONE DALLA NEWSLETTER

Privacy Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento

A seguito della consultazione di questo sito, o della volontaria registrazione in esso, possono essere trattati dati, anche sensibili  relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è: Associazione Kailash. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • TESTIMONIANZE +

  • Flora +

    Una bellissima sensazione di calma, tranquillità e pace nelle posizioni reiki, tanto calore ed energia, hai delle mani potenti; mentre per le posizioni e trattamento zen-shiatsu ho sentito un soft touch e ricordato i vecchi trattamenti che mi era capitato di fare. Mi sono proprio rilassata, il tempo è volato ed il tocco finale con la campana tibetana è magnifico. Ho apprezzato soprattutto a pancia in giù quando avevi le mani sui miei piedi, in quanto sentivo che c'era un movimento di energie ma il contatto del palmo delle tue mani sulla pianta dei miei piedi era impercettibile ma comunque favoloso. Mi sono proprio sentita riequilibrata e rimessa in "bolla".
  • Sara +

    Il tuo trattamento è una novità per me. Unisce due tecniche che per la prima volta ho sperimentato. Di reiki ne avevo sentito parlare, senza però avere un approccio diretto, mentre dello zen shiatsu ignoravo totalmente. Molto interessante! Abbiamo un potere tra le mani non indifferente e la nostra energia si capta subito da chi è ANIMA ed irradia luminosamente. Mi sento molto tranquilla, rilassata, bilanciata ed equilibrata. A livello emotivo percepisco un'ondata di gioia ed amore che colma tutto il corpo. Guardo fuori di me ed avverto che non c'è competizione, rabbia, antagonismo con il "prossimo"... Fisicamente sono sciolta, leggera, le articolazioni non scricchiolano, mi trovo elastica e il fastidio alla schiena è svanito. Ho un gran sonno e terminato il mio feedback andrò subito a nanna. Mi ha creato grande commozione l'inizio del trattamento, perché come dicevo ho avvertito immediatamente quel cerchio alla testa che delicatamente scendeva dalla mia testa fino al collo, in contemporanea un leggero movimento al piede sinistro e poi quel forte calore al viso che le tue mani hanno irradiato sui mie occhi. Lo stato di rilassamento è stato tale che ad un certo punto mi sono abbandonata alla respirazione e mi sono persa via. Mi sono fidata ed affidata a te, senza alcun timore e il tuo tocco è stato magistrale, fino a quando il tocco della campana mi ha riportato nel qui ed ora e ho ripreso pieno possesso del mio pensiero. Grazie Elena, benessere raggiunto che desidero protrarre per i giorni a venire!
  • Elena +

    Sensazione durante il trattamento: energia bellissima, calore meraviglioso sprigionato dalle tue mani misto a profumo che mi dava una sensazione pazzesca. In qualunque punto ti fermassi avevo la percezione che quel calore ripulisse, come se risucchiasse e portasse via qualche cosa che ristagnava da tempo. Successivamente ho avuto invece la sensazione che dentro  al mio corpo tutto fluisse meglio, senza blocchi e/o intoppi. Ho avuto la sensazione di essere parte di un onda. Tutte queste sensazioni le ho percepite molto nel momento in cui ero in posizione supina. In posizione prona invece mi sono proprio addormentata con tanto di bavetta. Alla fine ero completamente rilassata ed ho avuto per tutto il giorno una sensazione di leggerezza psichica e fisica che dura ancora oggi. Vale proprio la pena di rifarlo.
  • Delia +

    Esperienza positiva poichè si unisce in un solo trattamento tutto il lavoro del reiki sulla parte assiale del corpo unito all' energia agli arti che nel reiki non vengono trattati. Sono stata bene dopo il trattamento, anche per diversi giorni a seguire, sono spariti gli attacchi d'ansia.
  • Margareth +

    Il trattamento Ki-Balance è una vera e propria esperienza di benessere. Immediatamente si percepisce passione, rispetto e cura verso la persona che vive il trattamento, a partire dal livello fisico sino a giungere a quello spirituale e mentale. La percezione del tempo si sublima in percezione emozionale. Le tensioni si sciolgono in modo molto naturale e lo spazio si dilata sino a far perdere la cognizione del luogo reale in cui si è. Ci si ritrova catapultati delicatamente in una dimensione di massimo relax che riporta la persona ad un nuovo e rigenerato stato armonico dell'essere. Il centro Kailash, che già si distingue per le sue energie benefiche insite proprio nel luogo, concede ai suoi ospiti un momento di massima espressione dell'essere valorizzando l'individuale Armonia dell'uomo. Ci si sente rigenerati, rinati, riarmonizzati con se stessi e tutto l' intorno. Il ritorno alla realtà è un risveglio lento di consapevolezza di tutta la bellezza ritrovata e riacquisita all'interno di sé stessi, che si riflette e si espande anche al di fuori di sé. Il trattamento Ki-Balance non chiede nulla se non la fiducia nelle sapienti capacità di Elena, che lo ha messo a punto, lo propone e lo offre a tutti coloro che ne richiedono l'esperienza. Il Ki-Balance è "un punto e a capo" per ripartire rigenerati dall'interno di sé stessi ed espandersi all' esterno. Non è un momento passivo di ricezione ma un sano tempo di azione invisibile di carezza dell'anima.
  • Cinzia +

    Le mie sensazioni.....non sapevo cosa aspettarmi esattamente, perché è una tecnica creata da Elena, per cui all'inizio sono rimasta in "allerta" per capire ....ma, piano piano, ho iniziato a lasciarmi andare, a concentrarmi sulle sue mani, sulla musica, sul profumo nella stanza! Più passavano i minuti e meno sentivo il mio corpo, mi sembrava di fluttuare nell' aria e di sapere di avere ancora un corpo solo nel momento e nel punto in cui Elena toccava !!!Tutto il resto del corpo non esisteva più! È stato molto bello, rilassante, incantevole! Elena è molto delicata ma ben precisa e sicura di quello che fa! A me ha trasmesso assoluto relax che è rimasto durante l' ora di trattamento ed anche nelle ore successive. Sono stata talmente bene che ho pensato di portarle mia figlia di quasi 10 anni, per aiutarla a rilassarsi!
  • Monica +

    Ho apprezzato molto.. ho sentito calore e stimolo in parti del corpo un pò dolenti. Una buona attivazione energetica. Nelle ore dopo sono stata molto bene. Grazie Elena!
  • Rita +

    Mi sono addormentata subito, che bello! Ho dormito molto bene. Oggi giornata un po' frenetica ma sento decisamente il beneficio.
  • Laura +

    Grazie davvero per il regalo che mi hai fatto ieri sera! Ho dormito splendidamente ed ho sognato il mio papà (che è mancato 15 anni fa) che era stato operato al cuore (e di fatto lo era stato a causa di un infarto) ma che sorrideva sereno e c'era anche mia mamma...agitata.
  • Ilaria +

    Ho ricevuto il massaggio Ki-Balance in una mattina di mezza estate. In pochi minuti entri in uno stato di profondo rilassamento e con un tocco forte e delicato si sciolgono nodi e tensioni, ne sono uscita come "nuova"! Grazie Elena!
  • Rafaela +

    Ti ringrazio ancora per il dono da te ricevuto..come ti ho accennato amo ogni tipo di massaggio purché le mani che sfiorano il mio corpo riescano anche a sfiorare quella mia parte interiore che chiede nutrimento anche in questi momenti. E' stata per me una nuova esperienza, non ho cercato un momento di relax perché ero curiosa di porre attenzione a quello che sarebbe arrivato. La dolcezza, la delicatezza, il calore donatomi e percepito nelle tue mani hanno portato in superfice sensazioni in alcune parti del corpo che attendevano di essere ascoltate e il tuo tocco ha fatto accadere tutto questo.. ritornerò ancora da te e sarà senz'altro una nuova esperienza..ti abbraccio e ancora grazie!
  • 1
  • CALENDARIO E PROGRAMMA 2024/2025 - Il Sabato dalle ore 10:00 alle 18:00 +

  • 12 OTTOBRE +

    La ricerca della presenza, Il filo di Arianna, La voce che abita il respiro, Il suono minimo, Canto armonico.  
  • 14 DICEMBRE +

      Biofeedback - Partiture corporee - QiGong - Voice ContactImprovvisation - Il principio del minimino stimolo applicato alla Voce- Lo schema vocale (acquisizione e sostituzione) - Canto armonico - Voce e geometria sacra piana - Archetipo e voce: il creatore - Reti energetiche multinadali (protezione, concentrazione, creazione)
  • 15 FEBBRAIO +

    Risonanza, empatia, la creazione del campo - Zero Point EnergyTecniche polivagali Il flusso - La voce e il potere del simbolo - Voce e archetipi - Canto armonico - Voce e geometria sacra solida - Archetipo e voce: l’angelo custode - Focusing vocale.
  • 12 APRILE +

    Voce e fisica quantistica - Le tecniche dell'estasi - PeakExperiences - Stati di coscienza non ordinari - Canto armonico -Voce e geometria sacra applicazioni - Archetipo e voce: il mago - Gestione delle linee di realtà attraverso la Voce (affermazioni, ripetizioni, familiarità),
  • 1
  • Reiki e applicazioni cliniche trattate +

    Reiki e applicazioni cliniche trattate Dolore acuto e cronico (cefalea, dolori osteo-articolari, post-operatori, mal di denti, dolore oncologico,etc) insonnia, stress disturbi psicologici (ansia, depressione) effetti collaterali della chemio e radioterapia sostegno al malato avanzato o terminale. Reiki non ha controindicazioni o effetti collaterali.  
  • Reiki negli ospedali +

    Reiki viene inserito nelle seguenti strutture ospeliere Centro Oncologico Ematologico Subalpino di Torino - Centro di Medicina Psicosomatica dell'Ospedale san Carlo Borromeo Milano - Il Cespi e Le Molinette di Torino - Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori - La AUSL di Viareggio - Inoltre, reiki affianca la terapia convenzionale in numerosi centri ospedalieri di tutto il mondo.
  • Elenco studi clinici con reiki PDF +

    Infermieristica cure complementari reiki - reiki e malato oncologico infermiera Teresa Vitali -    ospedale san carlo studio su emicrania -    ospedale san carlo poster di sintesi sull emicrania -    reiki studio sulla depressione -    toccanti testimonianze di malati oncologici trattati con reiki -    triald di studi reiki fatti in america - sintesi di alcuni studi con reiki completati
  • La scienza spiega gli effetti del reiki +

    Articolo tratto dal Sito web: http://www.reikimaestrousui.it/medicina_ufficiale_e_reiki.phpLa principale azione terapeutica esercitata dal "Guaritore Rekista " proviene da una emissione di biofotoni cerebrali e dall'"onda informativa delle simil-alpha". CLa trasmissione elettromagnetica cerebrale del Reikista (poichè noi parliamo di Reiki) stimola per Biorisonanza l'attività cellulare cerebro-organica del ricevente nelle stesse frequenze.. L'attività elettromagnetica del DNA - RNA dei neuroni cerebrali delle cellule alterate del ricevente viene riattivata dal Reikista con un'azione di Biorisonanza trasmessa per induzione. La rigenerazione cellulare ottenuta si può finalmente documentare grazie ad apparecchi -sensori di nuova generazione.Fino a qualche tempo fa si credeva che il cervello fosse solo una "massa pensante" e che le "guarigioni" fossero dovute ad un effetto placebo o ad un'azione suggestiva provocata dal Reikista o dal pranoterapeuta che trasmetteva "calore" dalle sue mani.________________________________________ I detrattori asserivano che, quando il Curatore "non sapeva guarire", era un ciarlatano ed il fluido "non esisteva". Quando l'ammalato "guariva" era invece quest'ultimo che si suggestionava da solo. Ovviamente ribadiamo il concetto che il GUARITORE non guarisce nessuno ma riequilibra così bene la persona da portarla, se la sua Anima è "pronta", alla sua autoguarigione.Zimmerman, eminente studioso, si occupò, verso il 1998, di verificare cosa avviene mentre si praticano terapie energetiche come il Reiki. La ricerca rivelò che non solo le onde cerebrali del praticante e del ricevente si sincronizzavano nello stato alfha, caratteristico del rilassamento profondo, dell'analgesia e della meditazione, ma che pulsavano all’unisono con il campo magnetico terrestre: la "Risonanza Schuman" Durante i trattamenti, il campo biomagnetico dei Reikisti era almeno mille volte più esteso del normale e ciò non aveva alcuna relazione con la corrente del corpo interno. Zimmerman e Seto approfondirono ulteriormente lo studio dell'ampio campo biomagnetico pulsante emesso dalle mani di praticanti di metodi di trasmissione energetica come il reiki, mentre lavoravano.Essi scoprirono che le pulsazioni vibravano alle stesse frequenze delle onde cerebrali, in un intervallo compreso tra 0,3 e 30 Hz, con maggiore densità tra 7 e 8 Hz, nello stato ALPHA.Ricerche mediche indipendenti hanno dimostrato che in questo intervallo di frequenze, le capacità di autoguarigione del corpo sono fortemente stimolate e che specifiche frequenze possono essere utilizzate per rigenerare i diversi tessuti. Ad esempio, 2 Hz per la rigenerazione dei nervi, 7 Hz per la crescita ossea, 10 Hz per la guarigione dei legamenti e 15 Hz per la formazione dei capillari.I macchinari per la fisioterapia, basati su questi principi, sono stati creati per favorire la rigenerazione dei tessuti molli e la tecnologia ad ultrasuoni è comunemente usata per pulire arterie intasate e disintegrare calcoli renali. Inoltre, da anni, si sa che piazzare una bobina elettrica attorno ad una frattura che non si ricompone aiuta l'osso a crescere e a rigenerarsi. Lo stesso effetto si rispecchia nella persona che riceve un trattamento reiki & nbsp; e IL DOTT. BECHER ritiene che sia questo effetto, più di ogni altro che regola la rigenerazione dalle ferite e il riequilibrio dell'intero sistema.Ciò evidenzia una delle caratteristiche speciali del Reiki (e terapie simili) che lo rendono particolarmente efficiente, vale a
  • Ospedale Le Molinette di torino - Studio sul malato oncologico +

    Il Centro Oncologico Ematologico Subalpino dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, Ospedale Molinette, dal 2003 ha avviato un progetto pilota che svolge un’indagine, in collaborazione col personale medico, sull’efficacia dei trattamenti di Reiki nell’accompagnare dei malati oncologici nel corso delle diverse fasi della malattia. Il paziente è seguito da un’equipe composta da differenti figure professionali: un medico, uno psicologo, il personale infermieristico e gli operatori Reiki dell’Associazione Cerchio di Luce di Torino. Lo studio, la cui finalità è stata di introdurre Reiki in ambito ospedaliero e di valutarne l'efficacia su un numero significativo di pazienti, ha messo in evidenza i positivi effetti del Reiki nell'ambito del trattamento di pazienti affetti da neoplasie avanzate in trattamento chemioterapico.Dai dati rilevati emerge che i trattamenti Reiki hanno prodotto un beneficio nella maggiore parte dei casi, in quanto il trattamento ha prodotto un profondo rilassamento con una piacevole sensazione di calore e ha indotto uno stato emotivo di tranquillità, che in alcuni casi si è protratto per alcuni giorni. Molti pazienti richiedono di continuare i trattamenti anche dopo avere terminato il ciclo proposto. In particolare lo stato di rilassamento indotto da Reiki è un dato particolarmente interessante per quanto riguarda le cure complementari nel sostegno al malato oncologico, in quanto influisce positivamente come aiuto psicologico. L'esperienza dei primi due anni del progetto Reiki in ospedale presso il C.O.E.S. ha evidenziato che nel malato oncologico i benefici dei trattamenti Reiki sullo stato emotivo possono migliorare la sua capacità di affrontare cure farmacologiche prolungate e il suo rapporto con la struttura ospedaliera.I benefici di Reiki sono inoltre riscontrabili sul dolore e sull'ansia, in particolare se la seduta Reiki è effettuata durante la somministrazione dei farmaci. RISULTATI STUDIO ALLA MOLINETTE DI TORINOLa nostra esperienza ha evidenziato che, nel malato oncologico, i benefici dei trattamenti Reiki sullo stato emotivo possono migliorare la sua capacità di affrontare cure farmacologiche prolungate e il suo rapporto con la struttura ospedaliera.I benefici di Reiki sono inoltre riscontrabili sugli effetti collaterali indotti dal trattamento chemioterapico quali nausea e/o vomito ed astenia, in particolare se la seduta Reiki è effettuata durante la somministrazione dei farmaci.Trattandosi di una tecnica “dolce” di rilassamento, senza effetti collaterali, basata sul semplice contatto delle mani dell’operatore sul paziente, Reiki si presta bene come trattamento integrativo alla terapia del dolore e potendo essere praticato in ogni situazione, senza fare ricorso a strumenti, è adatto come tecnica di supporto nelle equipe di cure palliative.I dati rilevati si riferiscono ad un’analisi condotta su 27 pazienti per un totale di 94 trattamenti, nel periodo compreso tra settembre 2004 – giugno 2005.Da una prima analisi dei dati rilevati emerge che i 94 trattamenti hanno prodotto beneficio nella maggior parte dei casi (98%), in quanto il trattamento ha indotto un effetto profondo di rilassamento, accompagnato da una piacevole sensazione di calore, e notevoli benefici sull’umore inducendo uno stato emotivo di tranquillità che in alcuni casi si protrae anche per alcuni giorni successivamente al trattamento.Nel 10% dei casi analizzati si è anche rilevata una diminuzione soggettiva
  • Reiki In medicina +

    Il Reiki come è stato utilizzato nella terapia di supporto alla medicina convenzionaleReiki affianca la terapia convenzionale in numerosi centri ospedalieri di tutto il mondo. Trattandosi di una tecnica “dolce” di distensione e analgesia e presentando il vantaggio di essere a basso costo, facilmente riproducibile e alla portata di tutti, si presta molto bene come trattamento di supporto e integrativo nella terapia del dolore del malato cronico (artritico, artrosico, fibromialgico), nel male di schiena (back pain), nella cefalea e nel malato oncologico. Nel malato oncologico si è dimostrato utile come trattamento palliativo anche durante i cicli di radioterapia e chemioterapia nel controllo dei sintomi collaterali (dispnea, nausea, vomito, dolori addominali, diarrea). Per lo stato di profondo rilassamento che può indurre, associato ad uno stato di coscienza di tipo meditativo, Reiki può essere di aiuto e di sostegno psicologico anche nell’ammalato terminale.Presso il Memorial Sloan-Kettering Cancer Center a New York è utilizzato tra le tecniche palliative individuali di sostegno al malato oncologico, inclusi i pazienti sottoposti a trapianto di midollo osseo (http://www.mskcc.org). A Milano, presso il Centro di Medicina Psicosomatica dell’Ospedale S. Carlo Borromeo, Reiki è utilizzato come tecnica integrativa di rilassamento e analgesia in pazienti affetti da emicrania. Così pure è segnalato l’uso di Reiki in numerosi altri centri, come il California Pacific Medical Center (CA), il Portsmouth Regional Hospital (NY), il Marin General Hospital a nord di S. Francisco (CA), la University of Michigan Hospital in Ann Arbor (MI), il Manhattan Eye, Ear and Throat Hospital (NY), il Columbia Presbyterian Medical Center (NY), il Tucson Medical Center (AR); il Cross Cancer Institute (Canada), l’Hospice of the Valley (AR). In questi centri statunitensi e del Canada, Reiki è utilizzato per lo più dal personale infermieristico e dai fisioterapisti e rientra nel curriculum formativo di queste figure professionali. Inoltre è utilizzato anche dai volontari.In questi centri Reiki è utilizzato come un “supplemento” e non come un “sostituto” della terapia convenzionale, quindi come terapia “complementare” e non come terapia “alternativa” alla terapia ufficiale. Viene utilizzato quindi in pazienti con una diagnosi ben circostanziata e che stanno già ricevendo il trattamento ottimale secondo il sistema medico convenzionale.Reiki ha grande potenzialità in campo medico sanitario in quanto: a) non ha effetti collaterali e controindicazionib) è estremamente riproducibile, indipendentemente dalla persona fisica del curante c) è praticabile da medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi o volontari, su pazienti ricoverati in ospedale o in hospice, in regime ambulatoriale o di day-hospital, e a domicilio. A domicilio può essere eseguito anche dai familiari dei pazienti e dal paziente stesso con l’autotrattamento, senza costi aggiuntivi per il sistema sanitario. Reiki e applicazioni cliniche trattate: Dolore acuto e cronico (cefalea, dolori osteo-articolari, post-operatori, mal di denti, dolore oncologico,etc) insonnia, stress disturbi psicologici (ansia, depressione) effetti collaterali della chemio e radioterapia sostegno al malato avanzato o terminale. Reiki non ha controindicazioni o effetti collaterali.Reiki viene inserito nelle seguenti strutture ospedaliere: Centro Oncologico Ematologico Subalpino di Torino - Centro di Medicina Psicosomatica dell'Ospedale san Carlo Borromeo Milano - Il Cespi e Le Molinette di Torino
  • FAQ. Le domande più frequenti su reiki +

    FAQ. Le domande più frequenti su reiki - Tratto dal Volume di RIZA SCIENZE (2001) dal titolo: “Reiki Il Tocco che cura”1. D. Dunque abbiamo appurato che Reiki è un metodo per alleviare il dolore fisico, controllare l’ansia e calmare la mente. Al tempo stesso è anche una disciplina di crescita spirituale. Ma allora Reiki è una tecnica di rilassamento o una disciplina spirituale?R. Reiki è l’uno e l’altro: una tecnica di distensione e rilassamento, e al tempo stesso, un momento di intimo contatto con se stessi e con la propria energia. Questo processo aiuta a riconoscere, da un lato, la propria unicità, dall’altro a ristabilire la gioia e lo stupore della riscoperta di un “antico senso di appartenenza” e del “sacro nella propria vita”.2. D. Che legami ha Reiki con la religione?R. Tutte le scuole di Reiki si dichiarano aperte ad ogni fede e negano qualunque legame con la religione, ma questo di per sé non sarebbe decisivo. Certamente Reiki non è semplicemente una tecnica, perché implica il riferimento a una energia con caratteristiche (meta)fisiche e si ispira a principi (la responsabilità della propria vita, il “qui ed ora”, l’integrazione degli opposti, l’arte di imparare attraverso l’esperienza) che appartengono a molte religioni, al cristianesimo, al buddhismo, all’induismo, e alla filosofia Zen. Certamente Reiki si basa su una visione “spirituale” della vita, dove con spiritualità si intende “una forma di relazione con la realtà, che comporta un senso di appartenenza a qualcosa di più grande di noi stessi”. Questa visione della spiritualità appartiene ad una cultura che valorizza l’esperienza personale come unica via di conoscenza e Reiki è un metodo esperienziale. In sintesi, Reiki non è né una religione, né una filosofia e può essere usato indipendentemente da qualsiasi religione, cultura, credenza o filosofia. Reiki è pratica, è un metodo naturale di guarigione e di crescita spirituale di cui solo l’esperienza diretta è possibile.3. D. Ho letto che tutti, alla nascita, abbiamo naturalmente Reiki, ma poi, già nel corso dei primi anni di vita, il fluire di Reiki si blocca a causa dei condizionamenti imposti dalla nostra educazione. Come si riacquisisce Reiki?R. Attraverso le attivazioni o iniziazioni, che si danno in tre livelli, come vedremo più avanti, da parte di un Reiki Master, durante seminari appositi, attraverso l’utilizzo di simboli, che sono veri e propri archetipi universali. Queste “chiavi operative” canalizzano e armonizzano l’energia, creando una connessioneconsapevole tra l’individuo e l’infinita disponibilità di energia universale. Le attivazioni durano per sempre. In breve, ricevere le attivazioni Reiki significa mettere in sintonia la propria energia personale con l’energia universale, riarmonizzarsi con la realtà universale, imparando ad accettare il significato di ogni evento.Diventare un canale Reiki significa “lasciare agire” la realtà. Per diventare canali Reiki non servono particolari qualità personali o conoscenze: l’unica cosa che viene richiesta è la disponibilità, responsabile e consapevole, a diventare canale.4. D. Mi piacerebbe sapere qualcosa di più sui simboli sacri che vengono utilizzati per le attivazioni Reiki o nei tattamenti di II livello.R. Le attivazioni Reiki si danno
  • 1

Contattaci

Prenota la tua lezione di prova gratuita
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
captcha
Ricarica

Contattaci

Prenota la tua partecipazione Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
captcha
Ricarica

VIDEO LORENZO PIEROBON

Richiedi Informazioni

Compila questo modulo per richiedere informazioni o preventivi. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
captcha
Ricarica